PIC Italia srl

Company

L’obbiettivo di PIC è: fare di tutto per rendere i nostri clienti, allevatori di successo a livello globale. Per poterlo realizzare investiamo continuamente per offrire suini sempre migliori. Le nostre linee vengono selezionate per far sì che chi ci sceglie possa realizzare il massimo profitto nel mercato in cui opera. Allo stesso tempo, ci impegniamo per avere a disposizione adeguati volumi di riproduttori di alto livello sanitario, oltre che di potenziale genetico più alto, per assicurare la fornitura nelle diverse regioni nel mondo. L’allevatore che sceglie PIC può contare sul supporto del nostro servizio tecnico per assisterlo nell’ottenere i massimi risultati all’interno del proprio sistema.

Publications: PIC Italia srl

TwitterLinkedinTelegramTelegram
La PRRS è una sfida globale con costi enormi per l’industria suinicola.
Dalla crescente pressione sulle risorse alla necessità di garantire il benessere animale, l’impatto economico è enorme e colpisce allevamenti di ogni dimensione e tipologia, in ogni parte del mondo. Il peso economico interessa l’intera filiera, a partire dai produttori fino ad arrivare ai consumatori.

Per questo crediamo in un progresso responsabile, basato sulla scienza, come il suino resistente alla PRRS.
Eliminare la PRRS potrebbe rappresentare un passo significativo verso un futuro più solido e sostenibile.
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
🎉 Nuova pagina ufficiale di PIC Italia su Facebook e Instagram!
Siamo entusiasti di annunciare il lancio dei nostri nuovi canali per entrare in contatto diretto con gli allevatori italiani! 🐷
Sui nostri profili Facebook e Instagram PIC Italia troverete contenuti interessanti e dati preziosi per aumentare la competitività dei vostri allevamenti. 📊🌱
👉 Seguiteci per restare aggiornati e non esitate a consigliare i nostri contenuti alla vostra rete! Insieme, continuiamo a far crescere il futuro della suinicoltura in Italia. 🚀

Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Secondo una ricerca della Iowa State University, l’uso di antibiotici nei suinetti aumenta del 379 % dopo un’epidemia di PRRS. Nei suini più grandi, l’aumento è del 274 %.

La PRRS non si limita a causare la malattia. Indebolisce il sistema immunitario, rendendo i suini più vulnerabili alle infezioni secondarie, che spesso richiedono l’uso di ulteriori antibiotici.

Il suino resistente alla PRRS è stato sviluppato per aiutare a prevenire l’infezione alla fonte, contribuendo così a ridurre la morbosità complessiva in allevamento e, di conseguenza, la necessità di antibiotici.

Una vittoria per i suini, gli allevatori e chi ha a cuore il nostro sistema alimentare.

Scopri di più: PPRSresistantpig.com
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Dove si costruisce il profitto: quattro leve fondamentali
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Come l’età dello svezzamento influenza le performance in tutto il sistema
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Come le strategie nutrizionali innovative trasformano lo svezzamento
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Ottimizzare lo svezzamento: da una separazione tattica a una trasformazione strategica

Lo svezzamento non è semplicemente una fase di transizione: è un momento chiave a livello biologico, comportamentale e gestionale, che determina il percorso produttivo del suinetto e della scrofa per il resto del ciclo. Quando gestito correttamente, migliora le prestazioni e il benessere animale. Se affrontato in modo scorretto, può causare disturbi digestivi, ridotto consumo di alimento, mortalità da stress e mancate opportunità riproduttive.
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
I social network non sono solo per chi si connette su TikTok o Facebook. I ricercatori stanno studiando le reti sociali dei suini per comprendere meglio in che modo le interazioni tra animali influenzino le prestazioni e il benessere.
Likecomment
share
My favorites
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Fornire qualità della carne con obiettivo e precisione:

https://it.pic.com/resources/fornire-qualita-della-carne-con-obiettivo-e-precisione/
Likecomment
share
My favorites

Contact:

Contact us using the following form.